Rafforzare l’impegno per la pace e, soprattutto, formare una nuova generazione di donne e uomini architetti e artigiani di pace. Con questi obiettivi è nata ieri la “Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace”: un nuovo strumento per costruire e diffondere la cultura della pace, della cura e della fraternità, argine e alternativa alla cultura della violenza e della guerra, dell’individualismo e della competizione selvaggia, della discriminazione, dell’indifferenza e dello scarto, dello sfruttamento delle persone, dei beni comuni e della natura.
Occorre darsi una strategia e degli obiettivi concreti: il primo è quello di puntare a riformare l’Onu, istituzione cardine per creare quella comunità mondiale che è il postulato intrinseco del rifiuto della violenza e che è possibile e necessario realizzare
Scritto da Ernesto Balducci