PROGETTIAMO INSIEME LE COSE CHE DOBBIAMO FARE NEI NOSTRI PROSSIMI 10 ANNI
PROGETTIAMO INSIEME LE COSE CHE DOBBIAMO FARE NEI NOSTRI PROSSIMI 10 ANNI
Questo è il tempo in cui dobbiamo fare come Don Lorenzo Milani e dire:
Questo è il tempo in cui dobbiamo sviluppare la nostra capacità di prenderci cura gli uni degli altri, della comunità e del mondo in cui viviamo. Questo è il tempo in cui dobbiamo unire le energie migliori per cambiare e costruire, città per città, una nuova economia e una nuova società. La pace si fa così.
Ora è diventato evidente che abbiamo bisogno di responsabilità condivise, di cooperazione e di solidarietà a tutti i livelli. Abbiamo bisogno di affrontare collettivamente le tante crisi aperte e di costruire una nuova economia a servizio delle persone. Abbiamo bisogno di valorizzare ogni vita umana e assicurare a tutti una vita dignitosa. Abbiamo bisogno di garantire la sicurezza umana di ogni persona.
Abbiamo bisogno di fermare il cambiamento climatico, di affrontare i drammi delle migrazioni, di mettere fine alle guerre, alla produzione e ai traffici delle armi. Abbiamo bisogno di un’informazione che ci aiuti a capire la realtà e sviluppi la partecipazione democratica alla vita della collettività. Abbiamo bisogno di salvare e rilanciare l’Europa e l’Onu, di costruire la Comunità del Mediterraneo. Abbiamo bisogno di costruire la cultura della pace con amore e coscienza.
Abbiamo bisogno di ri-costruire il patto educativo globale e territoriale. Abbiamo bisogno di ri-costruire comunità, il senso di cittadinanza, la solidarietà, la cooperazione, il rispetto, il dialogo, l’onestà,… Abbiamo bisogno di non lasciare nessuno indietro. Abbiamo bisogno di liberarci dalla schiavitù della competizione selvaggia, della corruzione e delle mafie. Abbiamo bisogno di ripartire dalle nostre città e dai nostri territori. Abbiamo bisogno di riscoprire la forza della nonviolenza. Abbiamo bisogno dell’impegno appassionato di tutti e di tutte. Nessuno escluso.
Dal 9 all’11 ottobre 2020 vieni a Perugia. Saranno tre giorni dedicati alla ricerca delle soluzioni ai problemi che incombono. Poche analisi e molte idee positive per progettare i nostri prossimi 10 anni. Tre giorni di incontri, creatività, cultura, laboratori, seminari, dialoghi, lezioni, video, musica, canzoni, poesie, teatro e altre manifestazioni. E alla fine ci ritroveremo tutti in una nuova grande, grandissima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.
Ecco alcune delle sessioni in programma:
Costruiamo il futuro senza paura – Da qui al 2030.
Le cose che dovremo fare nei prossimi 10 anni – Le lezioni del coronavirus – Io ho cura – Fermiamo il cambiamento climatico – Friday for Future – Cosa possiamo fare noi per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile – Come affrontare le crisi collettivamente – Glocal – Per l’economia di Francesco – Le città costruttrici di una nuova economia – Non c’è pace senza lavoro – War Economy – Se tagliamo le spese militari – La Laudato sì spiegata ai bambini – Proteggiamo la nostra casa comune – Che facciamo con le migrazioni forzate – Io accolgo – Stiamo costruendo la cultura della pace – Diritti e Responsabilità – Ricostruiamo il patto educativo globale – Cittadinanza 2030 – Tu non la racconti giusta ovvero la manipolazione della realtà – La TV non distrugga – Abbattiamo i muri – Stai attento alle parole che usi.
Parole non pietre – Ri-costruiamo il futuro dell’Europa a 75 anni dalla fine della seconda guerra mondiale – Perché abbiamo bisogno dell’Onu – Quando finirà la terza guerra mondiale – Fermiamo la madre di tutte le bombe – L’avvenire dei palestinesi – L’avvenire della pace in Terra Santa – Pensare la pace, oggi – Time for Humanity – Omaggio ai buoni e giusti.
Invia subito la tua adesione. Iscriviti ora: adesioni@perlapace.it
Comitato promotore Marcia PerugiAssisi, via della viola 1 (06122) Perugia – Tel. 075/5737266 – 335.6590356 – fax 075/5721234 – email adesioni@perlapace.it – www.perlapace.it – www.perugiassisi.org
ADERISCO
DONO
PARTECIPO
COINVOLGO
COLLABORO
LEGGO
PROPONGO
Tre giorni per riflettere, discutere e agire.
Progettiamo assieme il nostro futuro
CI STAI?
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ
Non perderti le ultime news seguici sui nostri social networks!
Agenzia della Pace – via della Viola 1 – 06122 Perugia – M. 3356590356 – fax. 0755721234 – segreteria@perlapace.it | C.F. 94089590544
Agenzia della Pace via della Viola 1
06122 Perugia – M. 3356590356
fax. 0755721234 – segreteria@perlapace.it
C.F. 94089590544
Graphic: Toastcollective.com | Development: SimpleNetworks
Graphic: Toastcollective.com
Development: SimpleNetworks
Aderisci e partecipa alla Catena Umana da Perugia ad Assisi per la pace e la fraternità. Domenica 11 ottobre insieme per un mondo più giusto, più umano e sostenibile.