Mai come oggi abbiamo sentito il bisogno di cura e di cure. La cura è essenziale per la vita e la felicità. Non possiamo pensare di “vivere sempre sani in un mondo malato”. Il 9 e 10 ottobre partecipa al Meeting della pace e della cura!
Assemblea Grande delle scuole della Cura
Assemblea promossa in collaborazione con Articolo 21, Federazione Nazionale Stampa Italiana, UsigRai, Comitato promotore PerugiAssisi
Promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dai Francescani del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, dalla Fondazione Finanza Etica (Banca Etica) e dalla Tavola della Pace in collaborazione con: Task Force dell’Onu per l’Economia Sociale e Solidale, International Labour Organization (ILO)
Promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dai Francescani del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, dalla Fondazione Finanza Etica (Banca Etica) e dalla Tavola della Pace in collaborazione con: Task Force dell’Onu per l’Economia Sociale e Solidale, International Labour Organization (ILO)
Assemblea promossa in collaborazione con Articolo 21, Federazione Nazionale Stampa Italiana, UsigRai, Comitato promotore PerugiAssisi
Come vedono il mondo i grandi della Terra
Manifestazione dei Fridays for Future
Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani – in collaborazione con: Comitato Italiano per il diritto all’acqua, Coordinamento Agende 21 Locali, CEVI, CIPSI nell’ambito del progetto “Le Città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali (AID 11788), con il Patrocinio del Festival dello sviluppo sostenibile ASviS – Alleanza per lo sviluppo sostenibile
Le parole uccidono molto più delle bombe.
Storia di un ragazzo che ha detto no alla guerra
Ricostruire l’identità della cooperazione, ripartendo dalle relazioni
In collaborazione con Nigrizia
In collaborazione con l’Agorà degli abitanti della Terra
Luogo della nascita e della rinascita
In collaborazione con la campagna “Italia ripensaci”
Testimonianze e ricordo di costruttori della pace
Veglia a cura della Pattuglia nazionale Pace del Masci
E’ tempo di fare come Don Lorenzo Milani e dire: Io ho cura!
Il coronavirus non deve fermare l’impegno per la pace. Aiutaci anche tu!
Le norme anticovid ci impediscono di fare la Marcia PerugiAssisi ma non possono fermare il nostro impegno per la pace. Perché la pace non può aspettare. Per questo, domenica 11 ottobre, la PerugiAssisi diventa una Catena Umana per la pace e la fraternità.
Domenica 11 ottobre diciamo forte e chiaro che tra la vita e le bombe noi scegliamo la vita. Che i nostri soldi devono essere spesi per garantire la salute, l’educazione, il lavoro e un ambiente sano a tutte e tutti. Non più per la guerra e per le armi.
Aiutaci a pagare le spese necessarie per organizzare la Catena Umana PerugiAssisi della pace e della fraternità e il Meeting “Time for Peace-Time to Care”.
Grazie per tutto quello che potrai dare e fare.
Oppure dai il tuo contributo tramite:
Bonifico Bancario – Intestato ad Agenzia della Pace presso Banca Popolare Etica, IBAN: IT 58 Q 05018 03000 000011070737
Bollettino postale sul c/c postale n. 19583442 intestato ad Agenzia della Pace, Via della Viola n. 1 – 06122 Perugia