PerugiAssisi: sarà un’assemblea di giovani in cammino!
100 scuole hanno già aderito! Alla prossima Marcia della pace previsti migliaia di giovani, studenti e insegnanti. Intervista di Flavio Lotti all’Adnkronos.
Tutte le news
100 scuole hanno già aderito! Alla prossima Marcia della pace previsti migliaia di giovani, studenti e insegnanti. Intervista di Flavio Lotti all’Adnkronos.
Domenica 21 maggio la Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi “Trasformiamo il futuro” dedicata ai giovani e alle scuole! Aderisci, partecipa e promuovi la partecipazioni di ragazze e ragazzi!
Dopo un anno di guerra l’appello della PerugiAssisi alla politica per la pace in Ucraina.
Tra il 23 e il 24 febbraio torneremo a marciare per la pace, un modo concreto per mettersi fisicamente dalla parte delle vittime. Quali vittime? Tutte. Siria, Yemen, Libia, Palestina, Myanmar, Afghanistan, Iraq…La guerra è dappertutto e noi, che da un anno stiamo facendo i conti con il suo ritorno in Europa, non possiamo più permetterci di ignorarlo
Dopo un anno di guerra sentiamo ancora più forte il dovere di organizzare una nuova manifestazione per la pace, in solidarietà con le vittime innocenti di questa e di tutte le altre tragiche guerre che continuano a devastare la famiglia umana e il pianeta. Vieni anche tu!
Il racconto di quello che abbiamo fatto quest’anno per la pace in 50 immagini. Vedi il video! E organizzati per partecipare alla prossima marcia PerugiAssisi del 21 maggio 2023!
Fermiamo le guerre e la militarizzazione! Liberiamoci della minaccia atomica prima che sia troppo tardi! La cura è la via della pace. Percorriamola assieme! Firma anche tu!
Intervento di Flavio Lotti, coordinatore della Marcia PerugiAssisi alla manifestazione nazionale per la pace – Sabato 5 novembre 2022, Roma, Piazza san Giovanni
Sabato 8 ottobre 2022 si svolgerà ad Assisi un incontro nazionale intitolato “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”. L’incontro è organizzato dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi.
Mercoledì 21 settembre è la Giornata internazionale della Pace voluta dall’Onu per invitare tutti a fermare le guerre e a costruire la pace.
Il 24 agosto saranno sei mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Sei mesi di uccisioni, omicidi, infanticidi, femminicidi, feriti, mutilati, sfollati, rifugiati, sofferenze, disperazione, distruzioni, macerie,…
Le proposte della Marcia PerugiAssisi per orientare le nostre scelte prima che sia troppo tardi.
L’intervento di Flavio Lotti alla Marcia straordinaria PerugiAssisi del 24 aprile 2022
Scopri tutti i canali su cui sarà possibile seguire la PerugiAssisi in diretta
Leggi tutte le adesioni al Comitato Promotore della Marcia PerugiAssisi del 24 aprile 2022
Il programma del 23 e 24 aprile 2022.
Informazioni utili per partecipare alla Marcia PerugiAssisi del 24 aprile 2022
CONFERENZA STAMPA di presentazione della edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi del 24 aprile 2022 “FERMATEVI! La guerra è una follia”
Acquista subito la maglia della Marcia PerugiAssisi 2022!
Per organizzare la Marcia PerugiAssisi abbiamo bisogno del tuo aiuto! Fai una donazione su GoFundMe.
Oggi la PerugiAssisi in prima pagina su Avvenire: facciamo nascere dal basso un grande movimento di cittadini per la pace.
Per la prima volta nella sua storia, la Marcia PerugiAssisi non raggiungerà la Rocca Maggiore di Assisi ma si concluderà davanti alla Basilica di san Francesco. Leggi il programma del 24 aprile!
Ecco tutte le adesioni al comitato promotore della Marcia Straordinaria PerugiAssisi della Pace e della fraternità del 24 Aprile 2022
Ecco tutte le adesioni al comitato promotore della Marcia Straordinaria PerugiAssisi della Pace e della fraternità del 24 Aprile 2022
Leggi e scarica la Guida per la partecipazione delle scuole alla Marcia. Noi ci prepariamo ad accogliervi! Voi preparatevi a venire!
Ieri, 27 marzo, ho consegnato a Papa Francesco le oltre 655.000 firme che abbiamo raccolto sull’appello “La guerra è una follia”.
Domenica 24 aprile 2022 Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità STRAORDINARIA. FERMATEVI! La guerra è una follia
Sabato 19 marzo un incontro per organizzare assieme una Marcia PerugiAssisi straordinaria da tenersi entro il mese di aprile.
Registrati e partecipa!
Trattate ora! Impediamo la terza guerra mondiale!
La situazione è grave! Non possiamo restare in silenzio! Appendi la bandiera della pace alla finestra e pubblicala sui social! Se non hai la bandiera vedi come acquistarla!
Negoziare, negoziare, negoziare. Su tutto. Anche nelle condizioni più difficili e sui temi più intrattabili posti dalla Russia.
Firma l’appello “La Guerra è una Follia!” su Change.org
Il commento di Flavio Lotti al Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio 2022
Giovedì 9 dicembre a Padova un incontro per ripercorrere insieme 60 anni di storia delle marce PerugiAssisi. Vieni anche tu!
Domenica 10 ottobre abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria! Inviaci le foto più belle, il tuo racconto, un video, un disegno.
Grazie a tutte le donne e gli uomini, i ragazzi e le ragazze, le famiglie, le scuole, gli insegnanti e gli studenti, gli Enti locali, i sindaci, gli assessori, i consiglieri, i vigili urbani, i gruppi e le associazioni che hanno partecipato alla Marcia PerugiAssisi diffondendo una bellissima energia positiva. E’ stato molto bello […]
I messaggi alla PerugiAssisi di Papa Francesco, del Presidente della Repubblica Mattarella, del Presidente del Parlamento Europeo Sassoli e di fra Marco, custode del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi
Da lunedì 4 a domenica 10 ottobre la Settimana della pace. Vedi il programma e partecipa anche tu agli eventi!
Leggi tutte le informazioni utili per partecipare alla Marcia del 10 ottobre
Sabato 9 ottobre, alla vigilia della Marcia PerugiAssisi, partecipa all’Assemblea del Comitato Organizzatore della Marcia PerugiAssisi: 1961-2021. In Cammino per la Pace. Con Cura.
Venerdì 8 ottobre, alla vigilia della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, partecipa alla Maratona contro tutte le guerre.
Nel giorno del 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi (24 settembre 1961) conferenza stampa a Perugia e in diretta Facebook di presentazione della prossima marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.
Vedi il video spot di promozione della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 10 ottobre, girato a Barbiana alla scuola di Don Milani.
La guerra non era la risposta. Non si doveva fare. C’era un altro modo per reagire. Ma certe verità non devono circolare, non so devono dire!
Sabato 4 settembre 2021 è partito da Barbiana il percorso di avvicinamento alla marcia Perugia-Assisi del 10 ottobre prossimo.
Marciare da Barbiana ad Assisi vuol dire assumere la piena consapevolezza di tutte le conseguenze delle scelte di Lorenzo e Francesco. Vuol dire scegliere la parte degli ultimi e lottare contro le diseguaglianze perché solo così è possibile costruire la pace.
Quest’anno la Marcia PerugiAssisi parte da Barbiana con il motto di don Lorenzo Milani: I Care! Mi importa, mi sta a cuore, mi sento responsabile, voglio fare la mia parte. Sabato 4 settembre 2021, ci ritroveremo a Barbiana per dare inizio ad un nuovo cammino con cui vogliamo diffondere la cultura della responsabilità e della cura reciproca.
A cosa sono serviti 20 anni di guerre, stragi e uccisioni? Cosa dobbiamo fare oggi?
Mentre seguiamo le Olimpiadi di Tokyo, ricordiamo le stragi di Hiroshima e Nagasaki e affrontiamo il pericolo nucleare.
Oggi, 18 luglio, l’Onu ci invita a celebrare la Giornata internazionale di Nelson Mandela. Un uomo che ha lottato per la libertà di un popolo oppresso. Domenica 10 ottobre 2021 partecipa alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità.
Ieri è successo in Germania e Belgio. L’altro ieri in Piemonte. E domani? Dobbiamo fare qualcosa!!!!!!!!!
Il nuovo sito ti consentirà di partecipare alla scrittura collettiva dei 60 di storia della marcia, iscriverti alla PerugiAssisi del 10 ottobre 2021 e sottoscrivere l’appello per il riconoscimento della marcia patrimonio mondiale dell’umanità.
A 60 anni dalla prima Marcia per la pace Perugia-Assisi, c’è bisogno di un nuovo impegno personale di tutte e tutti all’insegna del motto “I CARE” di Don Lorenzo Milani. Partecipa anche tu!
Il Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani invita Sindaci, Presidenti, Assessori e Consiglieri ad aderire alla marcia e organizzare la partecipazione della cittadinanza e dei giovani.
Appello a tutte le donne e gli uomini che non hanno smesso di credere nella pace, nei diritti umani e nell’impegno per la giustizia. Ritroviamoci il prossimo 10 ottobre alla Marcia PerugiAssisi!
“E’ stato un lavoro grandioso quello che avete fatto e solo una grande passione per i valori della pace, della fraternità e della giustizia può avervi sostenuti in questa immensa e faticosa impresa.”
Era difficilissimo, ma bisognava esserci. In prima persona. Dovevamo dare un segno della volontà di continuare il nostro impegno per la pace e la fraternità.
Lettera ai partecipanti alla Catena Umana della Pace e della Fraternità. GRAZIE! Grazie per esserci stati! Grazie per aver reso possibile la formazione della Catena Umana della Pace e della Fraternità.
A te, a tutta la squadra della Tavola della Pace, a tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare i 3 Giorni di Pace della PA2020, un grandissimo GRAZIE per tutto il lavoro compiuto.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive al comitato promotore della PerugiAssisi
Al posto della tradizionale marcia, manifestazione nelle due città simbolo. Il messaggio del Papa: costruite la pace con il prossimo e con il Creato. Videolettera del presidente Ue David Sassoli.
Il messaggio e la benedizione di Papa Francesco ai partecipanti alla Catena Umana PerugiAssisi.
L’intervento del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli alla Catena Umana della Pace e della Fraternità dell’ 11 ottobre 2020.
Domenica 11 ottobre 2020. Dal 1961, la Marcia PerugiAssisiè una forte chiamata all’impegno per la pace. E così è anche quest’anno, nonostante le forti restrizioni imposte dalle norme sanitarie.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive al comitato promotore della PerugiAssisi
CONFERENZA STAMPA di presentazione del programma 3 Giorni per la pace e per la cura e della Catena Umana della pace e della fraternità PerugiAssisi domenica 11 ottobre 2020
Il vaccino che ci salverà è la fraternità. Domenica prossima, 11 ottobre, raccoglieremo e diffonderemo il messaggio di Papa Francesco formando la Catena Umana della pace e della fraternità.
Sarà la prima volta di un Presidente del Parlamento Europeo alla PerugiAssisi. David Sassoli parteciperà alla Catena Umana per la pace e la fraternità che si formerà domenica 11 ottobre 2020.
Oggi, 2 ottobre, l’Onu ci invita tutti a celebrare la Giornata internazionale della nonviolenza nel giorno del compleanno di Gandhi. E domenica 11 ottobre una Catena Umana #PerugiAssisi
Una manifestazione sicura per aiutare chi vive nell’insicurezza. Domenica 11 ottobre formeremo, da Perugia ad Assisi, una Catena Umana per la pace e la fraternità. VIENI ANCHE TU!
Domenica 11 ottobre: il Covid-19 non ferma l’appuntamento di ong, terzo settore, sindacati. «Non lasciamoci dominare dalla paura: una manifestazione sicura per dar voce a chi vive nell’insicurezza»
Il coronavirus non può fermare l’impegno dei costruttori di pace! La Marcia PerugiAssisi si trasformerà in una Catena Umana. Una manifestazione sicura per dare voce a chi vive nell’insicurezza.
Perugia, sabato 10 ottobre 2020 alla vigilia della Catena Umana Perugia-Assisi per la pace e la fraternità. L’assemblea si svolgerà presso la sede della Provincia in piazza Italia 11 a partire dalle 10.00.
L’annuncio ufficiale che l’11 ottobre, al posto della Marcia della pace, ci sarà una lunga Catena Umana da Perugia ad Assisi. 25 Km per la pace e la fraternità, ore 10.00 alle 14.00.
Appello. Organizziamo insieme una nuova Marcia PerugiAssisi. Domenica 11 ottobre 2020. Un’altra economia è necessaria e urgente. Un’economia fondata sul disarmo e la sostenibilità.
Comitato promotore
Marcia Perugia Assisi
Graphic: Toastcollective.com | Development: Simplenetworks