Rafforzare l’impegno per la pace e, soprattutto, formare una nuova generazione di donne e uomini architetti e artigiani di pace. Con questi obiettivi è nata ieri la “Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace”: un nuovo strumento per costruire e diffondere la cultura della pace, della cura e della fraternità, argine e alternativa alla cultura della violenza e della guerra, dell’individualismo e della competizione selvaggia, della discriminazione, dell’indifferenza e dello scarto, dello sfruttamento delle persone, dei beni comuni e della natura.
La nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi rafforza l'impegno collettivo per l'incontro fra diverse culture e per la difesa della pace, della solidarietà e della cooperazione fra i popoli. L'Unione Europea deve diventare uno spazio privilegiato della speranza umana
Scritto da Carlo Azeglio Ciampi