Immagina tutte le persone vivere insieme in pace
In un pianeta in fiamme, in un mondo in guerra, noi vogliamo spingerci in una direzione e in un mondo diverso.
La fraternità è l’alternativa alla guerra: l’altro orizzonte possibile.
Noi lo vogliamo immaginare, sognare, desiderare e costruire.

Facciamolo assieme!

In un tempo buio, che uccide la fiducia e la speranza, noi vogliamo suscitare
un sogno, antico e moderno:
“il sogno di una società fraterna”.

Se condividi questo sogno, se vuoi tornare a sognare insieme,
AIUTACI A ORGANIZZARE

la più grande Marcia PerugiAssisi
per la pace e la fraternità.

DONA ORA

Ogni giorno sentiamo molti discorsi di guerra…

Tu, dai voce alla pace!

Aiutaci a pagare le spese necessarie per organizzare la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del prossimo 21 maggio.

Quel giorno dobbiamo essere in tanti. Aiutaci a sostenere le spese necessarie: sito, social, manifesti, volantini, spedizioni, affissioni, pullman, treni, bagni, stand, striscioni, bandiere, assicurazione, allestimento palchi, service audio, collaboratori, invitati, fotografi, operatori video, segreteria organizzativa…

OPPURE DONA TRAMITE:

Bonifico bancario

Banca Popolare Etica
Intestato a: Agenzia della Pace
IBAN: IT 58 Q 05018 03000 000011070737

Bollettino postale

CCP n. 19583442
Intestato a: Agenzia della Pace
Via della Viola n. 1 – 06122 Perugia

ADERISCI ORA

























    Se, una volta registrato, vuoi modificare i dati inseriti scrivici una mail a adesioni@perlapace.it

    INVIA

    A 80 anni

     dalla Liberazione e dalla fine della seconda guerra mondiale | 

    A 50 anni

     dall'adozione dell'Atto finale di Helsinki 

    A 80 anni

     dalla Liberazione e dalla fine della seconda guerra mondiale | 

    A 50 anni

     dall'adozione dell'Atto finale di Helsinki 

    Da qui al 12 ottobre 2025

    Domenica 12 ottobre 2025 dobbiamo essere in tantissimi. Per questo ci dobbiamo organizzare di città in città.

    Ecco cosa ti proponiamo di fare assieme

    Aiutaci ad organizzare una nuova grande marcia della pace

    Da 60 anni in cammino per la pace e la fraternità
    Nel 2021 la Marcia PerugiAssisi ha compiuto 60 anni. Una lunga storia di pace. Anzi d’impegno per la pace e i diritti umani. Una storia fatta di centinaia di migliaia di donne e uomini di tante generazioni e di ogni età.
    Testimonianze

    Ho partecipato a marce della pace negli anni della guerra fredda. Se le gambe mi reggessero, lo farei ancora. Perché so che se tutti i cittadini del mondo partecipassero a una manifestazione della pace, la guerra sarebbe destinata a scomparire dalla faccia della terra.

    Scritto da Norberto Bobbio

    Ultime news

    Difendiamo il diritto e i diritti

    La lettera rivolta ai sindaci, alle sindache e ai/alle presidenti per aderire alla Campagna per il rafforzamento e la democratizzazione dell’Onu promossa in occasione dell’80° anniversario della nascita delle Nazioni Unite, per accogliere l’invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad invitare e ospitare nella nostra città uno dei rappresentanti dei popoli che parteciperanno all’Assemblea dell’Onu dei Popoli e alle iniziative collegate, per collaborare alla realizzazione del programma di attività 2024-2026 del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani.

    LEGGI LA NEWS