PerugiAssisi: sarà un’assemblea di giovani in cammino!
100 scuole hanno già aderito! Alla prossima Marcia della pace previsti migliaia di giovani, studenti e insegnanti. Intervista di Flavio Lotti all’Adnkronos.
Proponi ai giovani che conosci, alle scuole, al Comune, alle associazioni…
di partecipare alla Marcia PerugiAssisi del 21 maggio
Il mondo ha bisogno di giovani artigiani, costruttori di pace.
Aiutaci ad organizzare
una nuova grande
marcia della pace
A loro, alla loro formazione e al loro protagonismo, è dedicata la prossima Marcia della pace PerugiAssisi che si svolgerà il 21 maggio 2023,
al termine dell’anno scolastico. Insieme a loro vogliamo riaprire il futuro che oggi sembra chiuso e precluso a molti, minacciato da violenza, guerre infinite e montagne di disuguaglianze, da continue catastrofi ambientali e pandemie. Chi meglio dei giovani ci può aiutare a farlo?
Ogni giorno sentiamo molti discorsi di guerra…
Aiutaci a pagare le spese necessarie per organizzare la Marcia straordinaria
PerugiAssisi della pace e della fraternità del prossimo 24 aprile.
OPPURE DONA TRAMITE:
Bonifico bancario
Banca Popolare Etica
Intestato a: Agenzia della Pace
IBAN: IT 58 Q 05018 03000 000011070737
Bollettino postale
CCP n. 19583442
Intestato a: Agenzia della Pace
Via della Viola n. 1 – 06122 Perugia
ADERISCI ORA
Aiutaci ad organizzare una nuova grande marcia della pace
La testimonianza non è solo quella delle parole. Servono i fatti. Non serve parlare di pace se poi, anche inconsapevolmente, si offre collaborazione all’apparato di preparazione alla guerra. Partire dalla pace: questa è la parola d’ordine.
Scritto da Pietro Pinna
Questa non è una protesta al negativo, ma una positiva azione unilaterale che potrebbe, come una palla di neve che si trasforma in valanga, liberare le nazioni dallo spettro della guerra.
Scritto da Myrtle Solomon
Questa volontà di pace e di fratellanza dei popoli della Terra deve oggi far sentire alto e forte la parola di quanti, al di sopra di ogni discriminazione politica, sociale, razziale, intendono battersi contro la guerra.
Scritto da Sandro Pertini
La marcia del 1985 non è stata la mia prima Marcia per la Pace, ma è sicuramente quella che più di tutte è impressa nei miei ricordi. Mi soffermo a guardare questa foto in cui siamo io, Cinzia, Giovanna e Maria, rispettivamente sua madre e la mia, alla testa della bandiera.
Scritto da Giuseppina Gianfranceschi
Ultime news
100 scuole hanno già aderito! Alla prossima Marcia della pace previsti migliaia di giovani, studenti e insegnanti. Intervista di Flavio Lotti all’Adnkronos.
Domenica 21 maggio la Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi “Trasformiamo il futuro” dedicata ai giovani e alle scuole! Aderisci, partecipa e promuovi la partecipazioni di ragazze e ragazzi!
Dopo un anno di guerra l’appello della PerugiAssisi alla politica per la pace in Ucraina.
Comitato promotore
Marcia Perugia Assisi
Graphic: Toastcollective.com | Development: Simplenetworks
L'arma nucleare è un'arma liberticida: la morte della libertà sta non già nel suo uso ma nella sua stessa esistenza. L'arma nucleare non può essere oggetto di trattative politiche. Essa va eliminata totalmente e senza condizioni
Scritto da Alberto Moravia