TRASFORMIAMO IL FUTURO

TRASFORMIAMO IL FUTURO

Proponi ai giovani che conosci, alle scuole, al Comune, alle associazioni… di partecipare alla Marcia PerugiAssisi
del 21 maggio.

Aderisci e partecipa anche tu!

Il mondo ha bisogno di giovani artigiani, costruttori di pace.

Energie nuove, positive, creative, capaci di resistere alla violenza e alla guerra dilagante. Giovani immersi nella realtà ma capaci di sognare e desiderare una vita migliore. Giovani competenti, preparati a lavorare con un futuro in rapido cambiamento. Giovani generativi, impegnati ad affrontare le sfide contemporanee con passione e creatività. Giovani che si prendono cura della loro vita ma anche degli altri e del pianeta.

Aiutaci ad organizzare
una nuova grande
marcia della pace



A loro, alla loro formazione e al loro protagonismo, è dedicata la prossima Marcia della pace PerugiAssisi che si svolgerà il 21 maggio 2023,

al termine dell’anno scolastico. Insieme a loro vogliamo riaprire il futuro che oggi sembra chiuso e precluso a molti, minacciato da violenza, guerre infinite e montagne di disuguaglianze, da continue catastrofi ambientali e pandemie. Chi meglio dei giovani ci può aiutare a farlo?

DONA ORA

Ogni giorno sentiamo molti discorsi di guerra…

Tu, dai voce alla pace!

Aiutaci a pagare le spese necessarie per organizzare la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del prossimo 21 maggio.

Quel giorno dobbiamo essere in tanti. Aiutaci a sostenere le spese necessarie: sito, social, manifesti, volantini, spedizioni, affissioni, pullman, treni, bagni, stand, striscioni, bandiere, assicurazione, allestimento palchi, service audio, collaboratori, invitati, fotografi, operatori video, segreteria organizzativa…

OPPURE DONA TRAMITE:

Bonifico bancario

Banca Popolare Etica
Intestato a: Agenzia della Pace
IBAN: IT 58 Q 05018 03000 000011070737

Bollettino postale

CCP n. 19583442
Intestato a: Agenzia della Pace
Via della Viola n. 1 – 06122 Perugia

ADERISCI ORA

























    Se, una volta registrato, vuoi modificare i dati inseriti scrivici una mail a adesioni@perlapace.it

    INVIA

    Aiutaci ad organizzare una nuova grande marcia della pace

    Da 60 anni in cammino per la pace e la fraternità
    Nel 2021 la Marcia PerugiAssisi ha compiuto 60 anni. Una lunga storia di pace. Anzi d’impegno per la pace e i diritti umani. Una storia fatta di centinaia di migliaia di donne e uomini di tante generazioni e di ogni età.
    Testimonianze

    Ho partecipato a marce della pace negli anni della guerra fredda. Se le gambe mi reggessero, lo farei ancora. Perché so che se tutti i cittadini del mondo partecipassero a una manifestazione della pace, la guerra sarebbe destinata a scomparire dalla faccia della terra.

    Scritto da Norberto Bobbio

    Ultime news

    E’ nata la Fondazione Perugiassisi per la cultura della pace

    Rafforzare l’impegno per la pace e, soprattutto, formare una nuova generazione di donne e uomini architetti e artigiani di pace. Con questi obiettivi è nata ieri la “Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace”: un nuovo strumento per costruire e diffondere la cultura della pace, della cura e della fraternità, argine e alternativa alla cultura della violenza e della guerra, dell’individualismo e della competizione selvaggia, della discriminazione, dell’indifferenza e dello scarto, dello sfruttamento delle persone, dei beni comuni e della natura.

    LEGGI LA NEWS