La Marcia della pace - La prima volta
Podcast di Rai Radio 1 - Il racconto della prima PerugiAssisi negli anni della Guerra Fredda. Di Riccardo Chartroux, con Arianna Voto. Regia di Alex Messina.
Sessant’anni fa, il 24 settembre del 1961, la pazza idea di Aldo Capitini, marciare per la pace in piena Guerra Fredda, portò migliaia di persone sulla strada tra Perugia e Assisi, nel segno di Gandhi e di San Francesco. Tra loro c’erano Italo Calvino e Guido Piovene, Renato Guttuso e Ferruccio Parri. Negli anni la marcia è diventata un appuntamento, non solo per chi vuole dire no alle guerre ma per chi vuole testimoniare i mille volti dell’impegno per un mondo più giusto equo e solidale.
Ma come era cominciata? Chi era Aldo Capitini e quale seme gettò quel giorno? La Marcia della Pace, il podcast di Rai Radiouno, ripercorre la storia della marcia con le testimonianze di chi c’era e di chi negli anni ha ripercorso quei chilometri tra Perugia e Assisi per un mondo di pace.