1961-2021 IN CAMMINO PER LA PACE. CON CURA
Programma
Ore 16.00 Accoglienza e apertura dei lavori
Andrea Romizi, Sindaco di Perugia
Jean Fabre, Comitato promotore Marcia PerugiAssisi
Cecilia Strada, Responsabile comunicazione ResQ
Mimmo Lucano, già Sindaco di Riace
don Luigi Ciotti, Presidente del Gruppo Abele
Beppe Giulietti, Presidente Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Marina Sereni, ViceMinistro degli Affari Esteri e della Cooperazione
Marco Piccolo, Presidente Fondazione Banca Etica
Silvana Amati, già Vicepresidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Giovani in servizio civile del comitato promotore Marcia PerugiAssisi
Andrea Ferrari, Presidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani
Marina Baretta, Assessora del Comune di Barberino Tavarnelle (FI)
Giuliana Astarita, Consigliera di Parità della Provincia di Perugia
Luciano Scalettari, Presidente di ResQ
Loris Cavalletti, Presidente Anteas, Associazione Nazionale tutte le età attive per la solidarietà
Marco Mascia, Direttore del Centro Diritti Umani “Antonio Papisca”
Pierluigi di Piazza, Fondatore Centro di accoglienza Ernesto Balducci (Zugliano) (UD)
Studenti dell’Istituto Comprensivo “John Lennon” di Sinalunga (SI)
Aluisi Tosolini, Dirigente Scolastico Liceo Bertolucci/Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace
Guido Barbera, Presidente CIPSI
Elisa Marincola, Portavoce Articolo 21
Bruno Cooren, Comitato promotore Marcia PerugiAssisi
Luca Liverani, Giornalista di Avvenire
Francesco Cavalli, Direttore Gruppo Icaro
Piero Piraccini, Tavola della pace
Giuseppina Gianfranceschi, Comitato per la pace di Umbertide, Montone, Liscione Niccone (PG)
Flavio Lotti, Coordinatore Marcia PerugiAssisi
Con l’accompagnamento musicale di Erika Boschiero e degli Studenti del Liceo Attilio Bertolucci di Parma.
Ore 19.00 Conclusione dei lavori